Nasco, con molta pigrizia, in Versilia, crescendo nella piccola, ridente cittadina di Viareggio, tra mare e carnevale. Mi rendo ben presto conto che la vita del marinaio non mi si addice e scelgo la ben più comoda strada accademica, studiando Fisica all’Università di Pisa, cosa che mi permetterà di viaggiare attraverso ogni angolo del Globo Celeste senza spostarmi di un centimetro dalla sedia.
Dopo vari anni di lavori (seri) e lavoretti (inenarrabili), decido di affacciarmi in tarda età allo studio dell’Astronomia, disciplina che mi consente una vita divisa tra il Cielo (sopra Roma) e la Terra (sotto).
Fallito miseramente il tentativo di partecipare alla missione umana su Marte, mi rassegno a vivere su questo pianeta, cominciando ad apprezzare gli esseri umani e a voler condividere la mia passione per la Scienza.
Entro dalla porta nel mondo dell’insegnamento della fisica e della matematica, per poi uscirne dalla finestra, perché le scienze alle medie sono molto più divertenti. Partecipo, con immenso gusto, a planetari, mostre scientifiche interattive, programmi TV, documentari, redazioni editoriali.
Dopo un Master in Comunicazione della Scienza della SISSA (Trieste), ho riacquistato, per dirla alla Ulisse, il piacere della scoperta tra i corridoi per ora virtuali del CNR.
Sogno di condurre una vita tranquilla, pur comportandomi all’esatto contrario.